Il castano, in tutte le sue sfumature dai toni caldi e vibranti, sarà tra i protagonisti indiscussi della moda capelli per questo autunno 2022: l’ideale è abbinarlo a schiariture delicate che creino un contrasto armonico perfetto per illuminare il viso e sottolineare i lineamenti.
Il castano non è assolutamente un colore che incupisce, anzi: se il tuo sottotono è caldo, tipico di chi in Armocromia è una considerata un Autunno, puoi optare per una sfumatura più luminosa nei toni del nocciola, del caramello o del ramato.
Se invece la tua intensità è alta, il tuo sottotono è freddo probabilmente la tua stagione cromatica è l’Inverno e quindi via libera a castani più intensi e freddi, dal cenere al castano scuro, fino a spingersi al nero; se invece ti piace l’idea di schiarire leggermente il tuo colore puoi optare per un balayage nei toni del cioccolato intenso o creare un bellissimo contrasto cromatico con sfumature mogano.
Il biondo resta sempre un colore super attuale, anche se andando verso l’autunno tende ad “ammorbidirsi” un pò così da armonizzarsi meglio alla pelle che, naturalmente, cambia colore con il passare delle stagioni.
Anche qui, come per le tonalità castane, le possibilità di creare giochi e contrasti cromatici sono davvero infinite: un’ottima idea sia per illuminare il viso, che per evitare di dover riprendere con molta frequenza la ricrescita, è quella di lasciare la base dei capelli un pochino più scura e giocare invece sulle lunghezze che contornano il viso. Questo effetto di “counturing” a bassissima manutenzione è perfetto per te che ami un colore dall’effetto molto naturale, con un sottotono caldo e speziato, proprio come la stagione autunnale.
Questo biondo morbido ed avvolgente è perfetto sia per i toni delicati dell’Estate nella variante più chiara del vaniglia e del burro, che per chi invece ha un sottotono caldo come le Autunno è preferibile orientarsi verso un color miele leggermente ambrato.
Per mantenere brillante questo biondo luminoso, ma delicati, è consigliato applicare un gloss lucidante ogni 2 mesi circa: le sfumature nel frattempo scenderanno lungo il viso, seguendo la naturale crescita dei capelli (di circa 1,5 cm al mese).
Il bellissimo foliage autunnale regala una moltitudine di sfumature da cui prendere ispirazione per rinnovare il colore dei capelli ed una di quelle più in voga la prossima stagione sarà il copper, con le sue tonalità calde ed avvolgenti.
Se hai una base castana le sfumature nei toni del rame, da quello più deciso a quello più delicato come la variante cannella, donano un aspetto multidimensionale a tutta la chioma, in perfetta palette con i colori più evocativi dell’autunno.
Le sfumature nei toni del ramato, secondo i principi dell’Armocromia, sono perfette per valorizzare gli incarnati chiari come quelli tipici di chi appartiene alla Primavera, ma anche per donare luce alla carnagioni medie come quelle dell’Autunno.