1. Capelli crespi e taglio non regolato non vanno molto d’accordo. Le punte più sfibrate sono le prime a risentire dell’umido per cui non rimandare troppo l’appuntamento con le forbici.
2. Evita di lavare troppo frequentemente i capelli: lo shampoo li priva delle loro sostanze protettive che sono fondamentali per un capello sano e luminoso.
3. Più i capelli sono idratati, meno sono porosi. Più il capello è rovinato più é permeabile e quindi attaccato dall’umidità.
4. Prima di asciugarli tamponali (senza strofinare) con un asciugamano in microfibra: aiuta a ridurre il tempo di asciugatura e lucida le cuticole, riducendo l’effetto dei capelli crespi
5. Quando applichi il conditioner sulle lunghezze fallo sotto la doccia se ti è possibile: il vapore acqueo che si crea aiuta ad aprire le cuticole e fa penetrare meglio il prodotto.
6. Presta sempre attenzione alla spazzola che scegli: è preferibile che sia in legno e con setole naturali.
7. Se possibile prediligi l’asciugatura naturale o in alternativa con il phon a basso getto e a bassa temperatura.
8. Utilizza dei prodotti professionali anti-umidità che garantiscano un effetto anticrespo ed antistatico che liscino e sigillino le cuticole.
9. Dormi con un cuscino di seta: durante il sonno i capelli vengono sottoposti a micro rotture e le punte (soprattutto quando sono già sensibilizzate); la seta aiuta a mantenere la giusta idratazione.
10. Manda un pò a riposo ferro, piastra e tutti gli strumenti di styling ad alta temperatura: i capelli in questo modo possono rinforzarsi e risultare subito più idratati.